Collaborazioni
Illustrazioni
Do vita alle tue idee con illustrazioni con meticolosità, studiando a fondo ogni dettaglio, basandomi su fonti attendibili per garantire la massima accuratezza.
Sei alla ricerca di un’illustratrice per il tuo prossimo progetto? Dai un’occhiata qui sotto per vedere alcuni esempi dei lavori eseguiti negli anni. Se il mio stile ti convince, contattami per parlarmi del tuo progetto!

Propulsore di La Madeleine
Incisione su propulsore, Paleolitico superiore

Nariokotome
Turkana Boy, 1.3 milioni di anni fa. Homo erectus ritrovato in Africa, vicino al lago Turkana

Venere di LeSpugue
Ritrovata nella grotta di Les Rideaux nel 1922 vicino al villaggio di Lespugue nei Pirenei in Haute-Garonna, risale a circa 25000 anni fa.

Indohyus
Indohyus, antenato degli attuali cetacei vissuto circa 50 milioni di anni fa.

Bambino di Taung
Bambino di Taung, Australopithecus africanus, 3 milioni di anni fa.
Il caso di Pofi
Quando un appassionato di archeologia mi ha contattato su Instagram per illustrare il suo progetto, sono stata subito entusiasta.
Collaborazione speciale, riguardante le incredibili scoperte di Pofi, dove nel 1959 fu ritrovato uno scheletro di Homo heidelbergensis, una scoperta che si aggiunge a quelle altrettanto importanti dell’uomo di Ceprano e dei resti di Anagni in Fontana Ranuccio.
Per questo progetto, mi sono impegnata a dare vita ai reperti attraverso una serie di illustrazioni accurate. Di seguito, potrete esplorare il mio lavoro, che comprende:
✔️ L’illustrazione completa dei reperti ritrovati, partendo da un’immagine fotografica.
✔️ Un focus sui due reperti identificati per la loro importanza scientifica.
✔️ Una ricostruzione dello scheletro, basata su un modello di Homo heidelbergensis proveniente da Atapuerca, per contestualizzare al meglio i reperti di Pofi.

Tutti i reperti ritrovati di Pofi

Reperti identificati: tibia e ulna

Confronto con Atapuerca
Corsi
Nel 2012 presso lo studio d’arte Daniela Carletti, a Ferrara, ho tenuto un corso per appassionati di archeologia preistorica, partendo dai concetti fondamentali dell’archeologia e i primi studi sulla preistoria, fino ad arrivare alla paletnologia e la paleontologia umana.


Contatti
Vorresti sapere qualcosa di più su di me e i miei disegni? Per informazioni e per seguire i miei aggiornamenti seguimi sui social!