Salta al contenuto
Paleo Drawing
  • Chi sono
  • Blog
  • Collaborazioni
  • Catalogo online
  • Contatti

Collaborazioni

Illustrazioni

Utilizzando confronti con fotografie e/o reperti veri, realizzo illustrazioni curate sia in bianco e nero che a colori, in diversi formati.

Sono sempre alla ricerca di nuove collaborazioni, ti piace il mio stile? Contattami per sottopormi il tuo progetto!

Propulsore di La Madeleine

Incisione su propulsore, Paleolitico superiore

Nariokotome

Turkana Boy, 1.3 milioni di anni fa. Homo erectus ritrovato in Africa, vicino al lago Turkana

Venere di LeSpugue

Ritrovata nella grotta di Les Rideaux nel 1922 vicino al villaggio di Lespugue nei Pirenei in Haute-Garonna, risale a circa 25000 anni fa.

Indohyus

Indohyus, antenato degli attuali cetacei vissuto circa 50 milioni di anni fa.

Bambino di Taung

Bambino di Taung, Australopithecus africanus, 3 milioni di anni fa.

Il caso di Pofi

Pofi, in provincia di Frosinone, è una cittadina che ha origini molto antiche. Qui infatti, nel 1959 sono stati trovati resti di uno scheletro, presumibilmente di una donna, identificata come Homo heidelbergensis. Successivamente nella stessa zona sono stati poi ritrovati altri resti umani antichi molto importanti: l’uomo di Ceprano e i resti di Anagni in Fontana Ranuccio.

Qui di seguito troverete il mio apporto al ritrovamento di Pofi così raffigurato:

✔️ i reperti al completo partendo da un’immagine fotografica;
✔️ i due reperti che sono stati identificati;
✔️ una ricostruzione di scheletro partendo da un reperto di heidelbergensis proveniente da Atapuerca, che evidenzia i reperti ritrovati a Pofi per contestualizzarli sullo scheletro stesso.

Tutti i reperti ritrovati di Pofi

Reperti identificati: tibia e ulna

Confronto con Atapuerca

Corsi

Nel 2012 presso lo studio d’arte Daniela Carletti, a Ferrara, ho tenuto un corso per appassionati di archeologia preistorica, partendo dai concetti fondamentali dell’archeologia e i primi studi sulla preistoria, fino ad arrivare alla paletnologia e la paleontologia umana.

corso-archeologia-preistoria

Contatti

Vorresti sapere qualcosa di più su di me e i miei disegni? Per informazioni e per seguire i miei aggiornamenti seguimi sui social!

Paleo_Drawing è un sito personale di Stefania Palavanchi paleodrawing@gmail.com
Dettagli sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Mostra dettagli Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Consenso fornito in data: id:

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Nome CookieDescrizioneTipo CookieDurataMaggiori Dettagli
_ga_0QG084V77GUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonima2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
dwb_cookie_consentCookie che consente di memorizzare per 6 mesi la scelta dei cookie dell'utenteTecnici6 mesi
PHPSESSIDConserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sitoTecnici6 mesi
wordpress_test_cookieUtilizzato dal sito web per per verificare se i cookie sono abilitati sul browserTecnici6 mesi
wp-settings-1Salva le preferenze dell'utente nel sito web paleodrawing.itTecnici1 Anno
wp-settings-time-1Salva le preferenze dell'utente nel sito web paleodrawing.itTecnici1 Anno
_gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
_ga_0QG084V77GUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
_gaUtilizzato da Google Analytics: Registra un ID univoco per generare dati statistici sulle pagine visitate in forma anonimaStatistiche2 Annihttps://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

: Preferenze, Marketing, Altro